mercoledì 14 luglio 2010

Rong Rong 荣荣


L’“East village” di Rong Rong è la seconda esposizione individuale del fotografo Rong Rong alla galleria di Qianbo, inaugurata il 9 maggio 2003. In questa esposizione vi sono le foto in bianco e nero che il fotografo cinese scattò nel primo periodo di attività alla società artistica situata nell’East village, periferia rurale di Pechino. Proprio queste fotografie, che registrano la fase iniziale del movimento, hanno fatto sì che l’universo artistico internazionale si interessasse a Rong Rong. Nel 1992 dato che l’affitto nel piccolo villaggio era particolarmente basso, Rong Rong vi si trasferì, sottostando alle dure condizioni di vita della campagna. Repentino fu l’incontro con artisti e musicisti, tra cui Zhang Huan, Ma Liuming, Zhu Ming, Xu San, Zu Zhou e molti altri. Nei 18 mesi successivi furono proprio questi artisti a divenire i soggetti delle fotografie di Rong Rong. Nella lettera alla sorella, Rong Rong scrisse: “voglio fotografare ogni persona del nostro villaggio”. Attraverso la sua macchina fotografica documentò "12m2" e "65kg" di Zhang Huan così come "Fen Maliuming" di Ma Liuming, le performance artistiche più degne di esser ricordate tra quelle eseguite negli ultimi 10 anni. Il forte contrasto chiaro-scuro e la prospettiva particolare hanno fatto sì che queste fotografie dall’aspetto caotico e squallido suscitassero sentimenti scioccanti, come ci si trovasse in una sorta di sogno. Gli artisti, i fotografi e i critici d’arte si sono incoraggiati e ispirati a vicenda, creando nuove splendide opere d’arte. Sfortunatamente nel 1994 l’East village fu costretto a chiudere i battenti. Riguardo questo periodo fondamentale in cui si sviluppò l’avanguardia artistica cinese, il Professore Wu Hong disse: “La caratteristica importante dell’East village consiste nel raggiungere l’unità di un gruppo di artisti. Fotografi e performers dell’East village collaborano insieme. Sebbene siano tutti creatori d’opere d’arte allo stesso tempo sono anche spettatori. Dal punto di vista dello sviluppo dell’arte contemporanea sperimentale cinese, questo gruppo è il primo e il più importante movimento artistico collettivo del XXI secolo, degli anni ’90, così come del XX secolo. Questi artisti provano costantemente le nuove forme di performance artistiche da mostrare ai media, cercano ispirazione anche nelle fotografie, le quali saranno poi il mezzo per l’arte individuale”. Il catalogo di questa mostra è stato pubblicato con lo stesso nome “l’East village di Rong Rong”, in cui sono inclusi i 40 scatti più importanti di Rong Rong che vanno dal 1993 al 1998, più importanti in quanto memoria storica. Secondo il periodo dello scatto e il contenuto, queste foto sono state suddivise in tre parti. La prima parte va dal 1993 a giugno del 1994 e mostra l’attività degli artisti nel luogo originario dell’East village. La seconda include foto scattate tra la fine del 1994 e il 1997, mostra l’attività delle performance artistiche dei membri dell’East village. E l’ultima è composta da auto-ritratti di Rong Rong scattati in quel periodo. Il catalogo comprende anche il diario di Rong Rong e un articolo di grande interesse accademico del professor Wu Hong.


Traduzione dal cinese